• PER CERCARE NEL SITO

La terra continua a tremare. Nessun danno a persone e cose a Vasto

earthquake-1665892_1280

Ieri la terra è tornata a tremare. Non è la prima volta, dopo il 24 agosto scorso, ma questa volta le scosse (principali) sono state piuttosto forti, e sono state avvertite chiaramente anche in Abruzzo, a Vasto e nel Vastese. La prima scossa si è avuta alle 19:10 ed è stata di intensità pari a 5.4 gradi della scala Richter. La seconda, di intensità pari a 5.9 gradi della stessa scala, è stata rilevata alle 21:18. Entrambe hanno avuto come epicentro la zona compresa tra le province di Perugia, Macerata e Ascoli Piceno, al confine umbro – marchigiano. Ed entrambe sono state avvertite dalle nostre parti, soprattutto la seconda, avvertita molto chiaramente a Vasto, anche dallo scrivente. Dopo il terremoto delle 19:10, si sono avute, nell’arco delle ore successive, decine di scosse ‘minori’. In particolare, tra le due scosse principali, “si sono verificati 5 eventi di magnitudo maggiore o uguale a 3.0″, come sottolinea una nota dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia. La stessa fonte specifica che ” Successivamente al terremoto di magnitudo 5.9 e fino alle ore 23.00 italiane, sono stati 18 i terremoti di magnitudo maggiore o uguale a 3.0″. In vari centri abitati situati nelle vicinanze dell’epicentro, si sono avuti nuovi crolli e nuovi danneggiamenti. Tra l’altro, l’epicentro coincide in buona parte con quello del 24 agosto, e i comuni già danneggiati allora hanno subìto nuovi danni, come testimonia, ad Amatrice, il crollo del ‘Palazzo rosso’. Secondo l’ANSA, gli sfollati, nei circa 15 comuni seriamente danneggiati dal sisma, sono “oltre 4000″. Nel Vastese, come si è accennato pocanzi, le scosse, soprattutto quella delle 21:18, si sono sentite chiaramente, tant’è, che a scopo precauzionale, la quasi totalità dei comuni ha deciso la chiusura delle scuole di ogni ordine e grado nella giornata di oggi, e un insieme di sopralluoghi e verifiche negli istituti scolastici stessi, e in generale negli edifici pubblici, per sincerarsi delle condizioni degli stessi. In ogni caso, pare che dalle nostre parti non ci siano danni a persone e cose, tant’è che domani le lezioni riprenderanno regolarmente (” non sono state riscontrate lesioni e crepe sulle strutture riconducibili agli eventi sismici verificatisi nella giornata di ieri” recita una nota odierna del Comune di Vasto, e infatti “alla luce di quanto sopra, nella giornata di domani, venerdì 28 ottobre, le lezioni riprenderanno regolarmente” conclude la stessa).

 

 

 

Aggiungi ai preferiti : Permalink.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • “Dark Wings”, di @krishaskies, presente nella Lista di Prima Selezione dei Premi Wattys IT 2018. Leggi gratuitamente!